
Descrizione
La mod Kam Remake è un tentativo di rinvigorire l'originale gioco di strategia "Knights and Merchants: The Shattered Kingdom" .
I nostri obiettivi sono di renderlo compatibile con i computer ed i sistemi operativi moderni, implementare un sistema multigiocatore online completo, e sistemare i vari bug nel motore di gioco. Per fare questo abbiamo ricominciato da zero, riscrivendo il codice per il motore di gioco ma appoggiandoci comunque su molti dei file originali. Ci aspettiamo che tu possegga il gioco originale (il programma d'installazione controlla che sia installato); in caso contrario dovresti acquistarlo - è disponibile presso molti rivenditori online di videogiochi.
L'eseguibile KaM Remake è freeware ed è stato scritto da appassionati. Applicazioni usate: Delphi 6, Delphi 7, FastMM4, Lazarus, OpenGL, OpenAL, zLib, PNGImage, MadExcept, libZPlay.

Requisiti di sistema
KaM Remake richiede:
– Microsoft Windows 98, XP, Vista, 7, 8, 10;
- Processore da 500 MHz o meglio;
– 256 MB o più di RAM;
- Scheda video 3D compatibile con OpenGL 1.4;
- Scheda audio.

Installazione
1. Eseguire il programma di installazione e seguire le istruzioni.
2. Il programma di installazione installa anche i driver audio OpenAL (oalinst.exe) se non vengono rilevati. L'ultima versione può essere trovata sulla pagina ufficiale di OpenAL: https://connect.creativelabs.com/openal/default.aspx
3. Kam Remake utilizza il motore di rendering OpenGL, quindi è necessario disporre anche dei driver OpenGL. Visita il sito del produttore della tua scheda grafica per ottenere i driver più recenti disponibili.
4. Avviare il KaM_Remake.exe o il collegamento sul Desktop / nel Menu Avvio, se si è scelto di crearvi le scorciatoie.

Gioco
I seguenti comandi sono disponibili durante il gioco:
Esc chiude il messaggio aperto o la scheda attiva nel menu di gioco
F1-F4 apre la scheda corrispondente nel menu di gioco
F5-F8 accelera la velocità di gioco x1 - x10
F11 mostrerà il pannello e il menu di debug
1-9 selezionerà unità o case assegnate al numero tramite Ctrl 1-9
B porrà un segnale che i tuoi alleati possono vedere sulla mappa
P mette in pausa il gioco
T la pressione del tasto mostrerà il nome dei giocatori sulle unità nelle partite multigiocatore
Canc cancella il messaggio aperto
Barra spaziatrice va alla posizione del messaggio aperto
←↑→↓ tasti cursore permettono di spostarsi per la mappa
Usare la Rotellina del mouse permette di aumentare o ridurre il livello di zoom
← backspace resetta lo zoom, riportandolo al 100%
Installazione di mappe aggiuntive:
1. Crea una sottocartella nella cartella "Maps" di KaM Remake e chiamala, per esempio, "Nuova Mappa".
2. Copiavi dentro i files .dat e .map della mappa e rinominali di conseguenza "Nuova Mappa.dat" e "Nuova Mappa.map". I nomi dei file devono corrispondere esattamente al nome della cartella.
3. È inoltre possibile creare un file opzionale chiamato "Nuova Mappa.txt", che conterrà la descrizione della missione e altre informazioni. Utilizzare lo stesso formato delle missioni fornite con il Remake. Nessuna informazione sul formato ufficiale verrà rilasciata perché questo file sarà probabilmente modificato in seguito.
Aggiunta di musica personalizzata:
Puoi mettere i file MP3/OGG nella cartella "Music" di KaM Remake, ed essi saranno inclusi nella playlist automaticamente.

FAQ.
Crash silenziosi:
Se Kam Remake si blocca durante l'avvio senza dare errori, si prega di inviare il file di log a contact@kamremake.com insieme a qualsiasi altra informazione che potrebbe essere utile.
Framerate basso:
Se avete un framerate ridicolmente basso durante il gioco potrebbe essere perché i driver OpenGL non sono aggiornati. Consultare le informazioni sulla versione OpenGL nell'angolo in alto a sinistra del menu principale, che dovrebbe essere almeno 1.4.x. In caso sia minore è necessario aggiornare i driver della scheda grafica (controlla il sito web del produttore della tua scheda).
Errori durante il gioco:
A volte, quando succede qualcosa di inaspettato riceverai il messaggio "Si è verificato un errore nell'applicazione". Si prega di fare clic sul pulsante Invia Segnalazione per inviarci il crash report. Inserisci il tuo nome ed indirizzo email nel modulo, se vuoi che siamo in grado di contattarti circa l'incidente. Avere il crash report ci aiuterà a risolvere il bug.

Bug e limitazioni noti
L'addestramento di unità nel Municipio e nell'Officina d'assedio non funziona.
L'intelligenza artificiale è ancora limitata.

Server dedicato
Sono inclusi gli eseguibili per il server multigiocatore dedicato, sia per Windows che per Linux x86 e x86_64. Il server ascolta su una porta TCP (la 56789 di default) e funge da centralina per trasferire i dati tra i client. Il server dedicato non capisce il gioco, sposta semplicemente i pacchetti in giro. Al primo client ad utilizzare una stanza verranno assegnati i diritti di hosting, che gli consentono di impostare il gioco. Se questo client si disconnette, il prossimo della lista riceverà i diritti di hosting.
Il server può essere configurato dal file KaM_Remake_Settings.ini (creato al primo avvio). Le opzioni per il server dedicato sono nella sezione [Server].
Per utilizzarlo in una partita in LAN, assicurati innanzitutto che il server non venga pubblicato sul server principale impostando "AnnounceDedicatedServer=0" nel file INI. (vedi sopra) Quindi avvia il server dedicato e assicurati che funzioni correttamente (dovrebbe dire "Ascolto sulla porta 56789") Assicurati che il tuo firewall consenta ai client di connettersi al server, consentendo la porta TCP 56789. (o qualunque sia la tua scelta ) È quindi possibile connettersi ad esso dallo stesso computer e/o da altri computer. (Per lo stesso computer, collegarsi all'indirizzo 127.0.0.1 o localhost)
Per utilizzarlo tramite internet, è necessario inoltrare la porta 56789 (o qualunque altra si sia scelta) dal router al PC che esegue il server dedicato. (Per ulteriori informazioni sul port forwarding visita il sito https://portforward.com/) Dì ai tuoi amici di connettersi al nome del server dalla lista, se si è scelto di rendere il server pubblicamente visibile, o in caso contrario al tuo indirizzo IP esterno, che viene visualizzato sulla homepage del sito https://portforward.com/. Se stai giocando sullo stesso computer che esegue il server dedicato, o sulla stessa LAN, connettetevi al suo indirizzo IP, come si farebbe per una partita LAN.
Nota: Il server dedicato non è necessario per giocare in multiplayer. Cliccando su "Crea Partita Locale" o "Crea Partita Internet" dal menu multigiocatore ha lo stesso effetto, con la differenza che è necessario partecipare alla partita e il server non può essere lasciato attivo. Il server dedicato è necessario solo se desideri fornire un server senza giocare. Lo scopo principale del server dedicato è quello di permettere la creazione di server attivi 24/7, cui i giocatori possano unirsi e partecipare in qualsiasi momento. Se sei in grado di fornire questo servizio ne saremmo lieti.
Le versioni Linux dei server sono state testate su Fedora e Ubuntu. Eventuali domande o commenti relativi alle versioni per Linux devono essere inviate a Lewin. (lewinjh@gmail.com)

Codice Sorgente
Il codice sorgente di KaM Remake è disponibile presso la nostra pagina del progetto:
https://github.com/Kromster80/kam_remake
Ti invitiamo ad inviare i bug utilizzando l'interfaccia inclusa:
https://github.com/Kromster80/kam_remake/issues

Riconoscimenti
Leader programmatore - Krom (kromster80@gmail.com)
Programmatore – Lewin (lewinjh@gmail.com)
Grazie ad Alex che ha introdotto il core design nel 2008
Grazie a StarGazer, che ha disegnato nuovi cursori e icone per l'interfaccia utente
Un enorme ringraziamento alla community di KaM e ai suoi membri attivi (Ben, Free_sms_kam, Harold, JBSnorro, The Knight, Litude (Real Hotdog), Merchator, Nick, Thunderwolf, Humbelum, Vas e molti altri) che ci hanno aiutato con decodifica, consigli, idee e incoraggiamento.

Avviso legale
È vietato l'uso commerciale.
Tutti i nomi, i simboli o altro materiale protetto da copyright utilizzati sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni software o hardware prodotti da questa mod.
Per ovvi motivi, la pubblicazione e/o la condivisione di questa mod in qualsiasi forma non è consentita senza questo file readme.
Puoi caricare questo mod sul tuo sito/server/homepage, ma per favore prima comunicacelo.
Partiamo dal presupposto che tu (utente finale/giocatore) possegga una copia con legale del gioco Knights and Merchants; in caso non sia così si dovresti acquistare il gioco prima di utilizzare questa mod. Non farlo costituisce violazione del contratto di licenza.